• HOME
  • STUDIO
  • SERVIZI
  • COMUNICAZIONI
  • CONTATTI
  • ENEN
Cigd, ritorna per chi l’ha persa entro il 31 dicembre 2018

Cigd, ritorna per chi l’ha persa entro il 31 dicembre 2018

29 Giu 2020 | Comunicazioni

Una circolare dell’Inps chiarisce il caso di quei dipendenti che, privati del trattamento, non potevano ricorrere alla Naspi   Il Covid-19 è senz’altro una grave emergenza, che ha costretto aziende e lavoratori di tutta Italia a rivedere le rispettive priorità....
Cassa integrazione, l’Inps la anticipa per il 40% in 15 giorni

Cassa integrazione, l’Inps la anticipa per il 40% in 15 giorni

21 Giu 2020 | Comunicazioni

Una nuova modalità ideata dall’Istituto permette il pagamento parziale delle ore autorizzate direttamente sull’Iban del lavoratore dipendente   L’Inps rende nota un’importante novità relativa alla gestione della cassa integrazione nelle aziende: l’anticipo del...
Naspi, l’indennità mensile di disoccupazione vale anche dopo il 17 marzo 2020

Naspi, l’indennità mensile di disoccupazione vale anche dopo il 17 marzo 2020

14 Giu 2020 | Comunicazioni

L’assegno di disoccupazione spetta anche a chi è stato licenziato nonostante il divieto governativo alle interruzioni dei rapporti di lavoro contenuto nel decreto Rilancio. Ecco la soluzione trovata dall’Inps   C’è voluto il concorso dell’Inps e del Ministero del...
Cigd, ritorna per chi l’ha persa entro il 31 dicembre 2018

Cassa integrazione in deroga, l’Inps aggiunge 9 settimane

8 Giu 2020 | Comunicazioni

Il decreto Rilancio prevede la possibilità per le aziende di prolungare il trattamento da Cig: 5 settimane entro fine agosto e 4 in autunno   L’entrata in vigore definitiva del decreto Rilancio ha comportato alcune importanti modifiche alle modalità di richiesta...
Bonus colf e badanti, l’Inps lo paga. Fondi promessi sbloccati

Bonus colf e badanti, l’Inps lo paga. Fondi promessi sbloccati

3 Giu 2020 | Comunicazioni

Lo Stato ha annunciato lo sblocco dei fondi promessi. Le domande vanno inoltrate sul sito dell’Istituto e danno diritto al risarcimento delle mensilità di aprile e di maggio, per un totale di 1.000 euro   È ufficiale la disponibilità dei fondi predisposta dallo...
« Post precedenti
Post successivi »

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Cerca

Articoli recenti

  • Assegno unico universale, conguagli a credito e debito in arrivo
  • Indennità di congedo parentale dal 30% all’80% della retribuzione
  • Decreto Lavoro 2023 approvato dal Governo, le nuove misure
  • Part-time ciclico verticale, riesame delle domande di indennità respinte
  • Decreto Flussi 2023, ingresso dei lavoratori stranieri in Italia
  • Dimissioni lavoratori dipendenti padri, accesso alla NASpI
  • Pensione anticipata “Opzione Donna”, le istruzioni per accedervi
  • Certificazione Unica 2023, online dal 16 marzo sul sito dell’Inps
  • Assegno unico universale maggiorato e stato vedovile
  • Modello 730/2023, le novità dall’Agenzia delle Entrate

Copyright 2023 – All Right Reserved – Studio Rossi Rag. Maria Elena – Consulenza del Lavoro Milano
P.IVA 07228730151 – Via Millelire 18, 20147 Milano (MI) – Tel. +39 02.48712455
Privacy Policy – Cookie Policy – Credits: MEM