Studio Rossi
  • Home
  • Studio
  • Servizi
  • Comunicazioni
  • Contatti
  • ITIT
    • ENEN
    • ITIT
Seleziona una pagina
Pensioni, continua la ripartizione per giorni e in ordine alfabetico

Pensioni, continua la ripartizione per giorni e in ordine alfabetico

28 Set 2020 | Comunicazioni

Una notizia che, per una volta, non riguarda chi lavora, ma chi ha già lavorato: i pensionati e i loro diritti   L’Inps, infatti, in ottemperanza all’ordinanza della Protezione Civile n.698/2020, ha comunicato di voler aderire anche per il periodo autunnale alla...
Pensioni integrative, ecco le regole Irpef dell’Agenzia delle Entrate

Pensioni integrative, ecco le regole Irpef dell’Agenzia delle Entrate

22 Set 2020 | Comunicazioni

L’Agenzia delle Entrate ha finalmente fatto chiarezza sui criteri per stabilire l’esatto imponibile dei montanti ai fini della tassazione sul reddito percepito   Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento utilissimo di questi tempi....
Riscatto degli anni di laurea anche per gli inoccupati e diritto alle detrazioni

Riscatto degli anni di laurea anche per gli inoccupati e diritto alle detrazioni

2 Mar 2020 | Comunicazioni

La misura è in vigore fin dal 2007 e prescrive che il beneficiario non abbia mai svolto attività lavorativa e non sia iscritto ad alcuna forma contributiva obbligatoria   La possibilità offerta dall’Inps di procedere al riscatto degli anni di laurea non riguarda...
Riscatto degli anni di laurea per il calcolo della contribuzione alla pensione

Riscatto degli anni di laurea per il calcolo della contribuzione alla pensione

24 Feb 2020 | Comunicazioni

Una circolare dell’Istituto specifica che l’importo da pagare è calcolato in due modalità differenti a seconda che gli anni di studio rientrino nel regime retributivo o in quello contributivo. Le spese saranno completamente deducibili dalle tasse   Se ne è...
Riforma del Fisco, il ministro Gualtieri la promette ad aprile

Riforma del Fisco, il ministro Gualtieri la promette ad aprile

19 Feb 2020 | Comunicazioni

A fronte dell’eccessiva complicazione dell’attuale sistema di norme, il Mef vorrebbe procedere quanto prima a una rivisitazione generale del sistema coinvolgendo tutte le parti interessate   Punto di non ritorno. È quello raggiunto, secondo il ministro...
« Post precedenti

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Cerca

Articoli recenti

  • Lavoro trasparente ed equilibrio vita-lavoro, approvati gli schemi dei decreti
  • Trattamenti di integrazione salariale, esonero dal versamento dei contributi
  • Bonus 200 euro in busta paga a luglio, cosa deve fare il datore di lavoro
  • Assegno unico 2022, giugno è l’ultimo mese per richiedere gli arretrati
  • Bonus 200 euro in busta paga ai lavoratori dipendenti, come funziona
  • Smart Working per lavoratori fragili, le condizioni fino al 30 giugno
  • Proroga Smart Working nel settore privato fino al 31 agosto 2022
  • Trattamento integrazione salariale ordinario, criteri per l’approvazione
  • Contagi Covid sul lavoro, sono quasi 49mila i casi denunciati all’Inail
  • Estensione maternità e paternità per autonomi con gestione separata
  • Facebook
  • RSS
Copyright 2017/2020 - All Right Reserved - Studio Rossi Rag. Maria Elena - Consulenza del Lavoro Milano
P.IVA 07228730151 - Via Millelire 18, 20147 Milano (MI) - Tel. +39 02.48712455
Privacy e Cookie Policy - Credits: MEM